Termini e CondizioniCookie PolicyPrivacy Policy

Una storiella di Natale per ridere e imparare ad apprezzare ciò che abbiamo cogliendo il lato positivo e le opportunità che spesso si nascondono nelle situazioni peggiori. Una nuova versione illustrata di un racconto tradizionale di cui esistono diverse varianti, una delle quali Ronald Reagan amava ripetere. Perfetta come storia della buonanotte per la vigilia di Natale, farà riflettere e ridere tanto i bambini quanto i genitori. C’erano una volta un papà e due fratellini. I due bambini non potevano essere più diversi, come il giorno e la notte, come il bianco e il nero. Infatti si chiamavano Candido e Corvino. Il primo era sempre profumato ed elegante, ma non era mai contento e piangeva di continuo. Suo fratello, al contrario, era spettinato e poco attento al vestire, ma sorrideva spesso e bastava un nonnulla a renderlo felice. Preoccupato dagli opposti caratteri dei suoi figli, un giorno il papà decise di fare un esperimento per provare a riequilibrarli. La vigilia di Natale, preparò per ciascuno di loro un regalo speciale: escogitò per Candido qualcosa che di certo avrebbe suscitato il suo entusiasmo e, al contrario, mise alla prova Corvino con un dono che avrebbe deluso – se non fatto arrabbiare – la persona più positiva del mondo. Quale sarà il regalo di Natale scelto dal papà per ciascuno dei suoi figli? E come reagiranno Candido e Corvino? Scopriamolo insieme nelle pagine di questo nuovo albo illustrato della biblioteca della Ciopi, che rielabora un racconto tradizionale circolante in svariate versioni, più o meno moderne. Accompagnata dalle buffe illustrazioni di Israel Barrón, questa divertente e ritmata storiella ci insegna che la felicità non dipende tanto da ciò che è fuori di noi quanto piuttosto dal nostro sguardo, il nostro atteggiamento nei confronti della vita, la disponibilità a vedere, come si suol dire, “il bicchiere mezzo pieno”. Editori: logosedizioni Codice Prodotto: 9788857611020


7.60 8-5%